
Domenica 18
aprile si è svolta la prima prova del Campionato Italiano
Velocità in Salita a Radicondoli in provincia di Siena
organizzata dal Motoclub la Balzana. Oltre 120 iscritti si
sono datti battaglia sullo splendido tracciato toscano, e
come da diversi anni a questa parte, e come già anticipato
nelle settimane precedenti, la prima prova si è svolta con
il dubbio imposto dal meteo. Comunque dopo un sabato di
prove colpito da un fortissimo temporale il sole della
domenica ha permesso un buon svolgimento della
manifestazione. La classifica assoluta va al ligure
Francesco Curinga con il tempo di 1.27.24.
Nella categoria 125 il toscano Bertoncini Simone su Aprilia,
conquista la sua prima vittoria realizzando anche il miglior
tempo in 1.35.39. Secondo classificato Neri Andrea, sulla
“verdina” Kawasaki 250 4 tempi, inserita da regolamento
insieme alle 125 2 tempi. Terzo Queirolo Marco, sempre su
Aprilia, che si è ben difeso dagli attacchi di Formenti,
campione italiano in carica, giunto quarto. In classifica
generale Bertoncini conduce con 50 punti seguito da Neri 33
punti e Queirolo 32.
In 250 si è
svolta la consueta “bagarre” sul filo dei centesimi. A
spuntarla è stato Erba Paolo, su Aprilia 250. Secondo
classificato Cristian Olcese che rientra in salita dopo
un’assenza di una diecina d’anni realizzando anche il
miglior tempo di categoria in 1.33.59. Terzo il campione
italiano 250, Pieroni Frediano, su Aprilia. Nella classifica
generale quindi troviamo Erba con 45 punti, Olcese 35 e
Pieroni 33.
Per la 600 STK il ligure Francesco Curinga, campione in
carica di questa categoria, vince e realizza anche il tempo
assoluto della manifestazione in 1.27.24 in sella alla sua
Suzuki GSX-R 600. Alle sue spalle si classifica Bollella
Andrea,sempre su Suzuki e new entry di classe. Terzo Stolli
Daniele su Honda CBR 600. In campionato troviamo Curinga a
50 punti, Bollella 40 e Stolli 29.
Vittoria di Stefano Manici nella categoria Naked 650 con il
tempo di 1.30.60. Piazza d’onore per Franco Federigi che
finisce entrambe le manche in seconda posizione. Terzo Musso
Ezio, Suzuki GSR 600. In classifica generale Manici conduce
a 50 punti, Federigi secondo con 40 e musso 42.
Nella 600 Open Stefano Bonetti vince la categoria con il
tempo di 1.27.43. In seconda posizione si piazza il toscano
David Lignite, che riesce a vincere la prima manche, ma
nella seconda non si conferma il più veloce. A Niccoli
Vallesi la terza posizione di questa classe, più agguerrita
che mai. In campionato troviamo Bonetti e Lignite primi a
pari merito con 45 punti, Niccoli Vallesi 29 e Barsi 29.
Ben 28 i partenti nella categoria Super Motard. Ravera
Andrea, campione italiano in carica, vince con il tempo di
1.28.16. Al secondo posto un buon Trivella Luca su Aprilia.
Terzo classificato Pedriali Loris, su Honda. In campionato
Ravera conduce a 50 punti seguito da Trivella a 36 e
Pedriali a 31 punti.
Una ventata di aria fresca, attesa dagli appassionati di
salita e non, è giunta in classe Sidecar con ben 9 equipaggi
al via. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori e
del pubblico per questi veri prototipi, ora più numerosi che
mai. L’equipaggio Ozimo-Zanarini vince la classe con il
tempo di 1.35.52. In seconda posizione terminano la gara
Broggio Armaninno, e in terza Simon Cerioni. nella
classifica del Trofeo quindi troviamo Ozimo Zanarini a 50
punti, Broggio Cerioni 40 e Simon Cerioni 32.
Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Velocità in
Salita a Carpasio in provincia d’Imperia per i giorni 12 e
13 giugno.
Per vedere le
classifiche clicca quì.
Guarda il video di Radicondoli 2010
|