Dopo
le tappe di Radicondoli,Carpasio e
Vellano il campionato 2010
affronterà l’ormai classica gara sul
tracciato Garfagnino della Sillano
Ospedaletto giunta alla sua 39°
edizione. Organizzata dallo storico
Motoclub Garfagnana la
manifestazione prenderà il via
sabato 31 luglio con le operazione
preliminari al mattino, prove libere
nel pomeriggio per poi arrivare alla
gara vera e propria domenica 1
agosto. Oltre alle consuete classi
Scooter, 125, 250, 600 STK, Naked,
600 Open, Supermotard e Sidecar
saranno presenti le Moto d’Epoca.
In classe 125 grande attesa anche ai
fini di campionato per i piloti
Simone Bertoncini primo in
classifica con 118 punti e Marco
Queirolo secondo distaccato di
solamente 11 punti. Sicuramente la
gara di Sillano vedrà questo duo
come assoluto protagonista dove
Bertoncini sarà caricatissimo visto
che si tratta della gara di casa, e
Queirolo forte della vittoria
nell’edizione 2009.
Anche nella 250 sono attesi duelli
all’ultimo centesimo. Favorito di
turno il pilota di casa Frediano
Pieroni attualmente secondo in
classifica generale, che cercherà a
tutti i costi il recupero di punti
preziosi sul capoclassifica Cristian
Olcese ragazzo molto veloce ma non
invincibile. Comunque da non
sottovalutare anche gli altri piloti
come Roberto Erba attualmente terzo
in campionato distaccato di 16 punti
e Davide Spadoni quarto a 5 punti da
Erba.
Nella 600 STK Francesco Curinga
potrebbe aggiudicarsi il suo quarto
titolo nazionale dopo quelli del
2003, 2006 e 2009. Attualmente
Curinga è in testa al campionato a
punteggio pieno con 6 vittorie di
manche, dunque il titolo 2010 è
ormai quasi dato per scontato. Lotta
invece per la seconda, terza e
quarta posizione tra Paolo Rossini
secondo con 94 punti, Andrea
Bollella terzo a 88 punti e Aigor a
72 punti.
La stessa situazione della 600 STK
la ritroviamo anche nella classe
Naked dove Stefano Manici potrebbe
arrivare addirittura a quota 10
titoli nazionali. Anche per Manici
bottino pieno in questo inizio di
campionato dove si è aggiudicato
tutte le prove disputate fin ora.
Per le altre posizioni di campionato
Franco Federigi sembrerebbe
saldamente in seconda posizione con
96 punti, 17 i punti di vantaggio
sul suo diretto avversario Ezio
Musso, terzo.
Nella 600 Open i pronostici sono
tutti per Stefano Bonetti che
cercherà a tutti i costi il recupero
di punti a causa dell’assenza alla
gara di Carpasio. Dunque vita dura
per Tommaso Niccoli Vallesi che
ritrovatosi in testa al campionato
adesso si sentirà sicuramente il
fiato sul collo. Punto interrogativo
sulla presenza di David Lignite, che
caduto nelle prove di Vellano si è
visto sfuggire molte possibilità di
conquistare il campionato, perciò
potrebbe decidere di non gareggiare
e recuperare al meglio il piano
fisico.
Giochi tutti aperti per la
Supermotard, dove il dominatore
indiscusso Andrea Ravera ha deciso
di tirare i remi in barca. Siamo
quindi in una situazione che non
succedeva da molti anni con Ravera
campione inattaccabile, una
Supermotard con ben 4 piloti in
lotta per il titolo. Quello messo
meglio però sembrerebbe Loris
Pedriali attualmente in testa con
112 punti e 9 di vantaggio su
Giuliano Covezzi, 23 su Andrea
Averame e 23 su Luca Trivella.
Infine nei Sidecar l’equipaggio
Ozimo – Zanarini primi con 150 punti
potrebbero incrementare il proprio
vantaggio nel trofeo dedicato alla
categoria delle tre ruote. Anche per
loro punteggio pieno nelle gare
disputate, fanno ben sperare anche
per la gara di Sillano. A seguire
saldamente in seconda posizione con
120 punti troviamo l’equipaggio
Broggio – Armanino e Barbi –
Doradori a 70 punti terzi.
Dunque il quarto appuntamento con il
Campionati Italiano di Velocità in
Salita è fissato per i giorni 31
luglio e 1 agosto nella splendida
Garfagnana a Sillano in Provincia di
Lucca.
|