|

La Federmoto
aveva promesso cambiamenti anche nella salita per la
stagione 2010 e così è stato. Dopo anni e anni di calendari
pubblicati molto vicino all'inizio delle stagioni
agonistiche quest'anno abbiamo le nostre date con ben
quattro mesi e mezzo d'anticipo. Otto le gare per il 2010
tra Campionato Italiano Velocità in Salita, cinque, e
tre non titolate. Altra novità per il 2010 sarà il nome che
da Campionato Italiano della Montagna verrà modificato in
Campionato Italiano Velocità in Salita come mostra il logo
qui a fianco. La Federmoto dopo un primo anno di titolarietà
nazionale per le gare in Salita ha iniziato un lungo cammino
e
la
CSN e il Comitato Velocità intendono investire risorse
adeguate per sostenere e sviluppare il Campionato Italiano
Velocità in Salita, operando su due livelli di intervento:
il primo organizzativo, attraverso la creazione di un gruppo
di lavoro fisso, costituito da Giuria permanente e
Cronometristi che seguiranno tutte le cinque prove del
Campionato; il secondo per favorire immagine e
comunicazione, attraverso la creazione di nuovo sito
internet (www.velocitainsalita.it), la realizzazione di
immagini filmate che saranno distribuite sul web e per la
prima volta in televisione, sul digitale terrestre. Saranno
realizzati e gestiti materiali promozionali (archi di
partenza e arrivo, podio e fondali per interviste), a
supporto dei Moto Club organizzatori. Altra novità su cui
stanno lavorando le varie commissioni FMI riguarderà sul
fattore sicurezza, stando all'ultime riunioni verranno
introdotti dei commissari che vigileranno sul percorso nei
giorni antecedenti alla manifestazione, e i piloti che
proveranno i tracciati con le moto in assetto gara verranno
sanzionati. Dunque quest'anno sembra proprio essere un anno
di cambiamenti radicali.
Ritornando al calendario
partiremo come ormai di consueto con la gara Toscana di
Radicondoli valida per il CIVS in programma il giorno 18
aprile, poi andremo in Liguria su un nuovo tracciato, Prato
Rotondo - Monte Beigua, in programma per il 9 maggio gara
non valida ai fini di punteggio per il campionato e
organizzata dal M.C. i Lupi di Varazze. Anche la terza gara
stagionale si svolgerà sempre il Liguria in provincia di
Imperia con la seconda edizione della Carpasio Pratipiani
fissata per il giorno 13 giugno, e quest'anno passerà di
grado con il riconoscimento della validità per il Campionato
Salita. Dopo le prime tre gare nel centro nord ci sposteremo
nella gara più a sud, infatti toccherà alla Poggio
Vallefredda fissata per il 27 giugno. Purtroppo a questa
gara quest'anno non gli è stata concessa la titolarietà
perciò non sarà valida per il campionato. Il Motoclub Franco
Mancini 2000 è molto rammaricato e ha dichiarato che
cercherà a tutti i costi di riottenere l'assegnazione di
prova valida per il CIVS. Dopo Frosinone toccherà alla
Vellano Macchino giunta alla sua quinta edizione, la sua
data sarà 11 luglio e prova valida per il Campionato
Italiano Velocità in Salita. Sesta gara stagionale con la
classica della prima domenica d'agosto, la Sillano
Ospitaletto fissata per 1 agosto, prova valida per il
Campionato. L'ultima gara con la validità per il Campionato
sarà la Castione Bazzano in programma per il giorno 22
agosto. L'ottava e ultima gara stagionale è in programma per
il giorno 5 settembre con un'altra new entry la Gorno -
Oneta Passo Zambla. Questa nuova gara sarà organizzata dal
Motoclub MG e I Lupi di Gorno in onore del pilota di casa
scomparso prematuramente Fausto Duci.

Versione
Stampabile
|
|